Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Feedback accessibilità

Pagina per le segnalazioni di problemi relativi all'accessibilità del sito istituzionale.

Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 12:42

L'accessibilità è la capacità dei sistemi informatici di erogare servizi e fornire informazioni fruibili, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che, a causa della loro disabilità, necessitano di tecnologie assistive o di configurazioni particolari.

Le norme relative all'accessibilità sono contenute nella Legge 09/01/2004, n. 4, modificata dal Decreto legislativo 10/08/2018, n. 106 che ha recepito la Direttiva comunitaria 26/10/2016, n. 2016/2102.

In attuazione della Direttiva europea AgID ha emanato le Linee guida sull’accessibilità degli strumenti informatici che indirizzano la Pubblica Amministrazione all’erogazione di servizi sempre più accessibili.

Secondo le indicazioni delle Linee guida, in vigore dal 10 gennaio 2020 tutte le Pubbliche Amministrazioni devono:

  • effettuare verifiche circa l’accessibilità degli strumenti informatici, per valutarne lo stato di conformità
  • compilare, e se necessario aggiornare, una Dichiarazione di accessibilità entro il 23 settembre di ogni anno
  • pubblicare gli Obiettivi di accessibilità per l'anno corrente entro il 31 marzo
  • mettere a disposizione degli utenti un meccanismo di feedback per trasmettere segnalazioni relative al mancato rispetto degli obblighi di legge.

Per il Comune di Assago, la segnalazione di pagine o documenti risultanti non accessibili, è sufficiente mandare una mail con una descrizione della difficoltà riscontrata o del file risultato non pienamente accessibile al seguente indirizzo:

servizi.informatici@comune.assago.mi.it

Oppure contattare direttamente il Responsabile della Transizione Digitale la Dott.ssa Maranta Colacicco al seguente indirizzo:

m.colacicco@comune.assago.mi.it

I dipendenti preposti a questo scopo cercheranno di rispondere nel più breve tempo possibile per risolvere la situazione.

 

Se l’Amministrazione, titolare di un sito web o di un’applicazione mobile, non fornisce risposte soddisfacenti o non risponde nel termine di 30 giorni alle notifiche o alle richieste effettuate tramite il meccanismo di feedback (prima istanza) il cittadino può avviare una procedura di attuazione, come previsto dalla Legge 09/01/2004, n. 4, art. 3-quinquies, per fare ricorso al Difensore civico per il Digitale.

La procedura di segnalazione è raggiungibile dalla dichiarazione di accessibilità disponibile sul sito di AgID.

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot