Seguici su
Cerca

Propaganda elettorale

Svolgimento della propaganda elettorale per i referendum secondo la normativa vigente

Data :

7 maggio 2025

Propaganda elettorale
Municipium

Descrizione

Le forze politiche e i comitati promotori dei Referendum che partecipano alla campagna elettorale possono svolgere la propaganda elettorale secondo la normativa vigente.
Per propaganda mediante affissione si intendono i mezzi di propaganda elettorale effettuata tramite manifesti, avvisi, fotografie, di qualunque materia costituiti, che siano intesi, direttamente o indirettamente, ad influire sulla scelta degli elettori.
Ad ogni partito, gruppo politico rappresentato in Parlamento o gruppo di promotori di ciascun referendum spetta uno spazio di m. 1,00 x 2,00.
La legge n.147/2013 ha abrogato gli spazi di propaganda elettorale previsti per coloro che non partecipano direttamente alla campagna elettorale, ma che si interessano ad essa in qualità di fiancheggiatori.

La Giunta, tra il 33° e il 31° giorno antecedente le votazioni, provvede a stabilire, per ogni centro abitato con popolazione superiore ai 150 abitanti, gli spazi speciali destinati alle affissioni e all'assegnazione degli stessi alle forze politiche e comitati promotori che abbiano fatto richiesta di affissione in tali spazi.
Sono vietati gli scambi e le cessioni delle superfici assegnate.
Gli spazi individuati sono i seguenti:

  • Via Matteotti
  • Via Papa Giovanni XXIII
  • Via Roma
  • Via Bazzana Inferiore

Dal 9 maggio 2025 è fatto divieto di propaganda al di fuori degli spazi stabiliti.

Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 09:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot