Descrizione
IL SINDACO
Premesso che con D.P.R 10/09/1990 n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni è stato emanato il Regolamento di Polizia mortuaria, tutt’ora vigente;
Viste le leggi ed i regolamenti nazionali e regionali vigenti in materia di Polizia Mortuaria;
Visto l’art. 82, c. 4, del D.P.R. n. 285 del 10/09/1990 che attribuisce al Sindaco la competenza di regolare, in via ordinaria, le esumazioni;
Visto il vigente Regolamento Comunale di Polizia Mortuaria, approvato con deliberazione di C.C. n. 69 del 30.09.1996 e successivamente modificato con deliberazione di C.C. n 29 del 28/06/2023;
Richiamati gli artt. 50, c. 3, e 54, c. 1 lett. b) e c. 2, del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000;
Viste le circolari del Ministero della Sanità n. 24 del 24/06/1993 e n. 10 del 31/07/1998;
Vista la Legge Regionale n. 6 del 09/11/2004 e smi;
Preso atto:
- della scadenza dei contratti cimiteriali per i loculi (quarantacinque anni) e le tombe in concessione (trenta anni) relativi rispettivamente al settore “Q” e ai campi “A, B e C”;
- della decorrenza dei termini decennali delle sepolture in campo comune “EU”;
Visto l’elenco allegato dei nominativi interessati dalle operazioni cimiteriali
ORDINA
l’esecuzione delle operazioni cimiteriali per le esumazioni/estumulazioni ordinarie che saranno eseguite a partire orientativamente dal 14 gennaio 2026 a cura della società appaltatrice dei servivi cimiteriali.
Durante le operazioni di esumazione/estumulazione la società appaltatrice dei lavori dovrà adottare ogni cautela, necessaria ad evitare situazioni di disagio a parenti e defunti ed ai visitatori del cimitero, nel rispetto delle salme esumate.
A tal proposito gli spazi interessati dalle operazioni dovranno essere opportunamente delimitati e protetti per impedire l’accesso agli estranei e per garantire la massima riservatezza delle operazioni.
Le operazioni di esumazione/estumulazione verranno eseguite, salvo cause di forza maggiore, anche in assenza dei parenti, nei giorni indicati nel calendario che sarà affisso alla bacheca all’ingresso del Cimitero, all’albo on-line e sul sito istituzionale del Comune.
INFORMA CHE
nel caso di esiti di fenomeni cadaverici trasformativi, il cadavere non completamente mineralizzato dovrà essere inumato nel nuovo campo comune (area indecomposti) ovvero, su richiesta dei familiari aventi diritto a loro cura e spese, potrà essere inviato per la cremazione.
I resti mortali mineralizzati non richiesti, verranno provvisoriamente conservati c/o il cimitero e in assenza di richiesta da parte dei familiari di ulteriore sepoltura dei resti ossei, verranno definitivamente collocati nell’ossario comune.
Contenuti correlati
- Affidamento di incarico di formazione a soggetto esterno all’amministrazione. Colloquio selettivo giovedì 13/11/2025 – ore 9:30
- Concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 Collaboratore Tecnico - Calendario prove
- Avviso apertura domande “fuori termine” anno educativo 2025-2026 – asili nido comunali
- Un albero per i nuovi nati nel 2024
- Concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di n. 1 Istruttore Contabile-Ufficio Tributi
- Reindizione selezione interna per progressione verticale in deroga ai sensi dell’art. 13 comma 6 ccnl 16.11.2022 – n. 1 Funzionario Amministrativo-Segreteria istituzionale
- Avviso di selezione interna per progressione verticale in deroga ai sensi dell’art. 13 comma 6 ccnl 16.11.2022 – n. 1 Funzionario Amministrativo-Ufficio Appalti e Contratti
- Festività del 1 novembre 2025
- Avviso procedura selettiva per l'affidamento a soggetto esterno all'Amministrazione dell'incarico di prestazioni di lavoro autonomo occasionale ex art. 2222 C.C. per supporto e formazione professionale in ambito di servizi finanziari.
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 09:41