Seguici su
Cerca

E’ ufficiale: Assago è Città che legge!

Dopo la sottoscrizione del Patto per la Lettura e la partecipazione all’avviso pubblico per il triennio 24-26, il nostro Comune ha ottenuto l’ambito riconoscimento promosso dal Centro per il Libro e la Lettura in collaborazione con Anci.

Data :

14 febbraio 2025

E’ ufficiale: Assago è Città che legge!
Municipium

Descrizione

Cosa significa Città che Legge?

Una Città che legge garantisce ai suoi abitanti l’accesso ai libri e alla lettura – attraverso biblioteche e librerie – ospita festival, rassegne o fiere che mobilitano i lettori e incuriosiscono i non lettori, partecipa a iniziative congiunte di promozione della lettura tra biblioteche, scuole, librerie e associazioni e aderisce a uno o più dei progetti nazionali del Centro per il libro e la lettura.

 

Cosa sono i Patti per la Lettura?

I Patti per la lettura, sono veri e propri contratti, siglati da differenti sottoscrittori, i quali si impegnano a supportare la rete territoriale per la promozione della lettura. Ciascun Patto per la lettura viene costituito a partire dalle esigenze del proprio territorio e mette in evidenza in quale modo possa promuovere la lettura contribuendo al benessere della propria specifica comunità.

 

Oltre ai primi firmatari (Comune di Assago, Istituto Comprensivo Margherita Hack, Fondazione per Leggere, Scuola Civica di Musica di Assago, Biblioteca di Assago) possono aderire e sottoscrivere il patto anche soggetti pubblici e privati produttori di cultura: istituzioni culturali (biblioteche, teatri, associazioni culturali, sportive …), scuole e università, imprese (librerie, case editrici,…), professionisti del settore, enti pubblici (anche ospedali, consultori e Ats), impegnati a vario titolo in attività di promozione culturale.

Tutti insieme con l’unico impegno di ideare e sostenere progetti condivisi sulla lettura!

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 14 febbraio 2025, 09:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot