Seguici su
Cerca

Passaporto rilascio 

Ultima modifica 4 maggio 2022

REQUISITI
Il passaporto può essere rilasciato solo ai cittadini italiani ed è possibile ottenerlo sin dalla nascita.
La domanda per il rilascio può essere presentata presso i seguenti uffici del luogo di residenza o di domicilio o di dimora:
la Questura presso il Commissariato di Zona Porta Ticinese, Via Tabacchi, 6 – Milano, Tel. 02.8330181 (orari di apertura: dalle ore 08.30 alle ore 12.30 dal lunedì al venerdì, dalle ore 09.00 alle ore 12.00 il sabato).
l’ufficio passaporti del commissariato di Pubblica Sicurezza
l’ufficio postale
La documentazione
Alla domanda è necessario allegare:
un documento di riconoscimento valido
2 foto formato tessera identiche e recenti (attenersi strettamente alle indicazioni previste nel link per evitare il rigetto della foto da parte delle nuove macchine che valutano la correttezza del formato)
1 contrassegno telematico di € 40,29 per passaporto;
la ricevuta di pagamento di € 44,66 per il libretto a 32 pagine e di € 45,62 per quello a 48 pagine. Suggeriamo di verificare la disponibilità dei passaporti da 48 pagine presso l'ufficio in cui si presenta la domanda. Il versamento va effettuato esclusivamente mediante bollettino di conto corrente n. 67422808 intestato a: Ministero dell’economia e delle finanze – Dipartimento del tesoro.
La causale è: “importo per il rilascio del passaporto elettronico. Vi consigliamo di utilizzare i bollettini pre-compilati distribuiti dagli uffici postali.
per il rilascio di nuovo passaporto, a causa di deterioramento o scadenza di validità, con la documentazione deve essere consegnato il vecchio passaporto.
Il genitore di un figlio minore, alla richiesta di rilascio del proprio passaporto, deve allegare la dichiarazione di figli minori, cioè un modulo in cui il richiedente dichiara il numero di figli e le generalità dell'altro genitore. Tutto ciò è previsto dalla legge per la tutela dei minori.
Queste indicazioni sono sempre valide a prescindere dallo stato civile del richiedente che ha figli minori. Quindi sono valide sia per genitori sposati, divorziati, separati, conviventi o altro.
L'altro genitore, a sua volta, potrà acconsentire al rilascio del documento di viaggio del richiedente, attraverso il modulo per l'assenso tra genitori.
E' necessario che entrambi i genitori firmino di fronte all'incaricato della Questura in cui si presenta la documentazione.
Se l'altro genitore è impossibilitato a presentarsi per la dichiarazione, può allegare una fotocopia del documento firmato in originale e il suo  modulo di assenso.
Si consiglia comunque di prendere contatti con la questura del luogo per le modalità da seguire.
Indicazioni per i minori
Se un minore richiede il passaporto la domanda di rilascio sarà firmata dai genitori che dovranno presentare anche l'assenso al rilascio. Il conto corrente per il pagamento del passaporto deve essere eseguito a nome del minore. In mancanza dell’assenso di uno dei genitori occorre il nulla osta del Giudice Tutelare; il nulla osta non deve essere prodotto se il richiedente è l’unico ad avere la potestà sul minore o nel caso di genitore vedovo.
Per recarsi negli U.S.A. ed usufruire del programma Visa - Waiver Program,  il minore deve avere un passaporto personale.
Per maggiori informazioni potete consultare le pagine sui minori.
Passaporto per i Religiosi
Alla domanda è necessario allegare:
2 foto tessera identiche e recenti
un documento di riconoscimento valido
l’attestato rilasciato da superiori dell’ordine religioso, da cui si evince la sede e la durata della missione.
Altri casi
Per tutti i casi non contemplati rivolgersi direttamente all'ufficio passaporti della questura.

TEMPI
Il passaporto può essere ritirato presso il Commissariato di zona, dove è stata presentata tutta la documentazione necessaria al rilascio, dopo circa 20 giorni dalla data della richiesta.

VALIDITA’
Con la nuova normativa il passaporto vale 10 anni e non è rinnovabile alla scadenza. I passaporti rilasciati prima del 04/02/2003 possono essere prorogati, anche prima della scadenza, sino a 10 anni dalla data del loro rilascio.

ALTRE INFORMAZIONI
Per recarsi negli Stati Uniti d’America è necessario essere provvisti di passaporto a lettura ottica con foto digitale.
I cittadini che devono partire con urgenza possono recarsi, per il rilascio del passaporto, presso la Questura di via Cordusio a Milano (chiusa nella giornata di mercoledì). Dovranno comprovare la partenza entro 3 giorni esibendo regolare documento di viaggio.

DOVE RIVOLGERSI
Presso lo Sportello al Cittadino di Via Dei Caduti, 3.
Polizia di Stato - informazioni rilascio passaparto


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy