AVVISO CALENDARIO ESUMAZIONI ED ESTUMULAZIONI ORDINARIE CIMITERO COMUNALE ANNO 2023
Pubblicato il 2 novembre 2022 • Comune
IL SINDACO
Al fine di creare spazi da destinare a nuove inumazioni - tumulazioni stante la limitata disponibilità numerica
RENDE NOTO
Che con ordinanza n. 49 del 27/10/2022 è stato disposto che saranno eseguite, a partire dal 25/01/2023 le operazioni di esumazione ed estumulazione ordinaria delle salme inumate/tumulate nel cimitero comunale: campo decennale ER, loculi settore Q, n. 3 tombe in concessione site rispettivamente nei campi N e G , indicate nell’allegato elenco della suddetta ordinanza. I familiari che desiderano che i resti dei propri congiunti non siano collocati nell’ossario comune e desiderano quindi dare loro diversa collocazione dovranno rivolgersi entro il 18.01.2023 all’Ufficio preposto presso i Servizi Demografici Comunali nei seguenti orari di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00, (giovedì chiuso) e il mercoledì dalle ore 15.30 alle ore 18.00;
i parenti interessati a presenziare alle operazioni di esumazione/estumulazione potranno recarsi presso il cimitero comunale nel giorno che sarà loro indicato dal personale comunale addetto ai servizi cimiteriali;
I N V I T A
i familiari di tutti i defunti indicati in calce a recarsi presso la sede comunale all’ Ufficio Servizi Demografici, per disporre sulla futura destinazione dei resti mortali dei congiunti. Per informazioni:
telefono 02.45782401 e-mail: statocivile@comune.assago.mi.it
entro e non oltre il 18.01.2023;
AVVISA
che le ossa rinvenute in occasione delle esumazioni ordinarie devono essere raccolte e depositate nell’ossario comune, salvo sia richiesto, da coloro che vi abbiano interesse, di deporle in nicchie ossario, loculi o tombe in concessione; che in caso di non mineralizzazione, a scelta degli aventi titolo, i resti mortali devono:
- essere inumati nuovamente in apposito campo per la permanenza fino al compimento del processo di mineralizzazione, per un periodo di almeno 5 anni;
- essere avviati a cremazione, previo assenso espresso dagli aventi diritto come individuati ai sensi della legge n. 130 del 2001 e dalla vigente normativa regionale.
In mancanza di indicazioni da parte dei parenti entro il termine del 18.01.2023, il personale addetto ai servizi cimiteriali provvederà d’ufficio a raccogliere le ossa per depositarle nell’ossario comune ed ad inumare nuovamente le salme inconsunte. Le operazioni saranno eseguite a cura del personale addetto ai servizi cimiteriali, si avvisa che, per tutto il periodo delle operazioni le aree interessate saranno interdette al pubblico.
IL SINDACO
Lara Carano